Skip to main navigation Skip to main content Skip to page footer

Assemblea patriziale del 25 marzo 2013 notizie in breve

In apertura dei lavori alla presenza di una ventina di cittadini patrizi sono stati scelti quale presidente del giorno Mattia Pasotti, e quali scrutatori Riccardo Calastri e Luca Malandrini.

Il tema principale dell’Assemblea patriziale era l’esame del consuntivo 2012 che si è concluso con una maggiore entrata di Frs. 1726.20. Le entrate sono state di Frs. 27'006.30 a fronte di spese per complessivi Frs. 25'280.10. Il presidente del giorno ha passato in rassegna il consuntivo 2012, mentre Domenico Guidotti ha letto il rapporto della commissione della gestione. Il consuntivo è stato approvato all’unanimità.

Alla trattanda eventuali il presidente del Patriziato Omar Guidotti ha rammentato che sono stati eseguiti alcuni lavori di manutenzione e miglioria alla capanna Mognone, sempre molto apprezzata dagli appassionati della montagna.
Fortunatamente nel 2012 non si sono verificati né furti né danneggiamenti.
Purtroppo però una parte di coloro che si serve della capanna o dei suoi servizi (wc, grill, acqua, gas, ecc.) non versa la tasse dovute, e perdipiù non riporta al piano i rifiuti come bottiglie, pet, plastica, vetro, ecc. ciò che crea inevitabilmente del malcontento oltre che spese. Si tratta di un ennesimo esempio di maleducazione che purtroppo serpeggia anche in questo settore del turismo di montagna.

Nel 2012 sono stati acquistati alcuni nuovi macchinari (uno spaccalegna ed un decespugliatore) volti ad agevolare il lavoro dei volontari. Per questo motivo le spese per la manutenzione dell’acquedotto e dei sentieri sono state leggermente superiori al preventivo.

Per quanto riguarda l’acquedotto patriziale un perito esterno è stato incaricato di procedere alla verifica tecnica di alcuni lavori eseguiti dalla ditta appaltatrice.
Sempre in tema di acquedotto da segnalare il riscatto della condotta San Defendente-zona collinare. Lungo questa tratta si sono allacciati dieci nuovi proprietari di rustici, mentre nuove richieste sono pervenute nelle scorse settimane.
In futuro in quest’area è prevista la posa di nuove fontane ed idranti in caso d'incendio. All’esame anche un ulteriore potenziamento della condotta con la captazione della sorgente “Al Cröis”.
Per le opere già eseguite l’Amministrazione comunale, riconoscendo un interesse pubblico, ha versato un contributo di Frs. 40'000.--. Un ringraziamento particolare è quindi stato indirizzato al comune di Sementina oltre che a tutti i volontari.

In futuro è intenzione del Patriziato procedere ad una serie di importanti lavori di manutenzione e miglioria della capanna Mognone per renderla ancora più confortevole ed accogliente. L’assemblea patriziale sarà quindi prossimamente chiamata a votare il relativo credito.